Anna Maria Mozzoni (Milano, 5 maggio 1837 – Roma, 14 giugno 1920) è stata una giornalista, traduttrice, attivista e femminista italiana, pioniera nella lotta per l'emancipazione femminile in Italia. È considerata una figura di spicco del movimento femminista italiano.
Tra le sue principali battaglie si ricordano:
Mozzoni fu una figura influente nel panorama politico e culturale italiano del suo tempo. Attraverso i suoi scritti, i suoi discorsi e le sue azioni, contribuì significativamente alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui temi dell'emancipazione femminile e alla promozione di riforme sociali volte a garantire maggiori diritti e opportunità per le donne. Fondò e diresse diverse riviste femministe e partecipò a numerosi congressi internazionali, diffondendo le sue idee e collaborando con altre attiviste di tutto il mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page